Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cyber-odio: Normativa, analisi criminologica e rimedi

    Riferimento: 9788832133257

    Editore: NEU
    Autore: Perrone Giulia, Brega Roberta
    Collana: XXI secolo del diritto
    Pagine: 78
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788832133257
    Autore: Perrone Giulia, Brega Roberta
    Collana: XXI secolo del diritto
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presente monografia, dopo un inquadramento tecnico dell'ambiente digitale, indaga i mutamenti della comunicazione tra individui, in relazione ai nuovi media, analizzando il fenomeno dell'Hate Speech, ovvero le ripercussioni di tali cambiamenti in ambito relazionale. Il focus del testo risiede nell'analisi della percezione del reato subito e commesso in Rete, soprattutto in termini di consapevolezza, attraverso lo studio criminologico degli autori di cyber-crime quali il cyber-bulling e il revenge porn. Il volume inquadra, altresì, il concetto di cyber-vittimologia, evidenziando la stretta correlazione tra comportamenti devianti degli utenti online, quali il sexting, e la commissione di cyber-crime. In ultimo è stato messo al vaglio critico l'adeguamento della normativa nazionale, offrendo anche un quadro sulla legislazione europea ed estera, evidenziando le problematiche ed i punti di forza delle novelle norme ovvero delineando un modello preventivo per il contrasto ai cyber-crime. Prefazione di Francesco Mazza.
    E-book non acquistabile