Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Curzio Malaparte alle isole Eolie. Vita al confino, amori e opere

    Riferimento: 9788897088011

    Editore: Centro Studi Eoliano
    Autore: Giuseppe La Greca
    Pagine: 288
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788897088011
    Autore: Giuseppe La Greca
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    M'è caro ormai l'esilio, mi son care ormai quest'alte rupi e queste rive gialle di zolfo e di ginestre. Così scriveva nel 1934 Curzio Malaparte - un illustre protagonista della cultura italiana del Novecento - dal suo Caro esilio eoliano: un ossimoro che riassume tutta la grandezza e la sofferenza di un uomo del bel mondo di quei tempi, catapultato su una manciata di scogli isolati, ma di rara bellezza, capaci di accogliere e di ispirare da secoli viaggiatori di tutta Europa. L'arcitaliano trascorre nelle isole Eolie un periodo di confino durato sette mesi - dall'ottobre 1934 al giugno 1935 durante i quali si dedica alla scrittura, al suo cane Febo e all'amante Flaminia, che gli fu consentito di ricevere durante l'esilio eoliano. L'autore ha raccolto in questo libro le opere che Malaparte ha scritto durante questo periodo, le sue poesie dedicate all'isola di Lipari, alla sua gente e al suo mare, per offrirli a chi ama la storia e la letteratura del nostro paese.
    E-book non acquistabile