Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Curiosità cavalleresche italiane del secolo XIX. Dalla storia dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, dell'Ordine della Corona

    Riferimento: 9788863584899

    Editore: Phasar Edizioni
    Autore: Pigni Emanuele
    Pagine: 202
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Dicembre 2018
    EAN: 9788863584899
    Autore: Pigni Emanuele
    In commercio dal: 05 Dicembre 2018
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il secolo XIX fu uno dei secoli più importanti nella storia d'Italia ed anche nella storia degli ordini cavallereschi italiani. Dal Regno d'Italia di Napoleone (17 marzo 1805) a quello dell'unità nazionale (17 marzo 1861) videro la luce nuovi ordini di merito e furono profondamente riformati antichi ordini dinastici, abolendo ogni rilevanza della nobiltà di nascita in favore dei soli meriti personali. Con l'unità d'Italia il sistema degli ordini cavallereschi dello Stato divenne tale da poter passare in eredità quasi integralmente ad una repubblica fondata sul lavoro: come infatti avvenne nel secolo seguente. Il presente volume contiene tre saggi in cui l'autore ha voluto mettere in luce episodi e periodi poco noti della storia di tre ordini cavallereschi italiani: uno risalente ai primi tempi della cavalleria onoraria, gli altri due creati in quello stesso secolo XIX in cui si svolsero le vicende qui narrate; ciascuno dei tre incentrato in un'antica capitale che ben rappresenta una parte importante dell'Italia e della sua storia: Napoli, Milano, Torino.
    E-book non acquistabile