Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cultura popolare, religione diffusa, analisi qualitativa: un sociologo italiano a cavallo tra due secoli. Studi in onore di Robe

    Riferimento: 9788860749604

    Editore: Morlacchi
    Pagine: 378
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788860749604
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'insieme di studi qui raccolti in volume intende rendere merito all'opera e alla persona di Roberto Cipriani, il cui itinerario intellettuale prende avvio nei primi anni 60' e coincide con lo sviluppo di alcuni temi di grande momento per la sociologia italiana: religione e secolarizzazione, cultura popolare, sociologia qualitativa, sociologia visuale. Per questo, l'immagine di un sociologo a cavallo tra due secoli è sembrata la più adeguata a rappresentare la molteplicità di interessi scientifici, paradigmi teorici e metodologie che tale opera rappresenta. Cipriani è stato sensibile a molte istanze di cambiamento della società italiana dal secondo dopoguerra a oggi e le ha fatte proprie. Di questa ampiezza e pluralità il presente volume è una piccola testimonianza. Quando la storia della sociologia italiana verrà scritta, l'opera di Roberto Cipriani vi troverà un posto di primo piano che si colloca temporalmente tra la generazione dei fondatori nel secondo dopoguerra e le generazioni successive. Anche in tal senso, questo volume vuole essere un contributo.
    E-book non acquistabile