Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cultura del silenzio. Da Ustica a Ramstein: perché nessuno ha mai detto la verit

    Riferimento: 9788833641218

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Gjylapian Giorgio
    Collana: Contemporanea
    Pagine: 221
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Ottobre 2019
    EAN: 9788833641218
    Autore: Gjylapian Giorgio
    Collana: Contemporanea
    In commercio dal: 03 Ottobre 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Domenica 28 agosto 1988 a Ramstein, nella Repubblica Federale Tedesca, è in programma una manifestazione delle Frecce Tricolori. L'esibizione si trasforma in tragedia: la manovra del cardioide non riesce, il pilota solista collide con altri due aerei, poi si trasforma in una palla di fuoco che investe il pubblico. Muoiono i tre piloti e 67 spettatori, oltre 400 sono i feriti. Come poté accadere un incidente del genere? Il 27 giugno di otto anni prima, un DC9 decollato da Bologna e diretto a Palermo era caduto nel Tirreno nei pressi di Ustica, con le sue 81 persone a bordo, dando vita a uno dei più clamorosi casi di omertà e depistaggio della storia d'Italia, tanto che a tutt'oggi la verità su come si svolsero i fatti è ancora lontana. L'autore cerca di fare luce su questi due misteri, nel suo pensiero collegati fra di loro. Che la tragedia del DC9 fosse una brutta faccenda lo abbiamo scoperto tutti, ma che possa essere collegata a quella di Ramstein è un'ipotesi sconvolgente...
    E-book non acquistabile