Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cucina dei genovesi. Storia e ricette (La)

    Riferimento: 9788899898199

    Editore: Tarka
    Autore: Lingua Paolo
    Collana: Radici
    Pagine: 224
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2016
    EAN: 9788899898199
    Autore: Lingua Paolo
    Collana: Radici
    In commercio dal: 01 Gennaio 2016
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla posizione geografica di Genova. Chiusa tra mare e colline, ha potuto sviluppare una sua gastronomia solo grazie alla fantasia dei suoi abitanti, che con grande ingegno hanno saputo coniugare i prodotti del bosco, dell'orto, del mare e, soprattutto, dei loro traffici mercantili. Ma la sua cucina è anche ricca di paste fresche: pansotti, ravioli, ripieni di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano. Una tecnica, quella del ripieno, utilizzata dai marinari per fare tesoro dagli avanzi del pranzo, tecnica che ritroviamo anche nelle torte come la "Pasqualina" e nei secondi come la "Cima". E per il pesce? Troviamo soprattutto quello adatto alla conservazione come il pesce azzurro.
    E-book non acquistabile