Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Crociate. Echi del passato... Ombre del presente (Le)

    Riferimento: 9791222781648

    Editore: Youcanprint
    Autore: Romano Alessio
    Collana: ARCHITETTURA / Storia / Medievale
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Dicembre 2024
    EAN: 9791222781648
    Autore: Romano Alessio
    Collana: ARCHITETTURA / Storia / Medievale
    In commercio dal: 13 Dicembre 2024
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le Crociate - Echi del Passato, Ombre del Presente è un'opera che si propone di esplorare uno dei periodi più affascinanti e controversi della storia umana. Attraverso una narrazione avvincente, il libro intreccia il racconto delle Crociate con le loro ripercussioni nel mondo contemporaneo, offrendo una prospettiva unica sulle loro conseguenze a lungo termine. Il libro si apre con una vivida descrizione che parte dalle motivazioni religiose, politiche ed economiche che ne hanno determinato l'inizio. Si procede poi con un'analisi dettagliata delle principali campagne, evidenziando le figure chiave, gli eventi salienti e le battaglie che hanno definito quest'era. L'autore esamina l'impatto delle Crociate sulle relazioni tra cristiani e musulmani, nonché le dinamiche di potere all'interno dell'Europa medievale. Viene data particolare attenzione alle storie personali di coloro che hanno vissuto e combattuto, offrendo una prospettiva umana spesso trascurata nei resoconti storici tradizionali. La seconda parte del libro si concentra sulle conseguenze delle Crociate nel mondo moderno. Si discute di come la memoria collettiva di questi eventi sia stata manipolata per giustificare azioni politiche e conflitti contemporanei, del ruolo delle Crociate nella formazione dell'identità europea e nel modo in cui l'Occidente percepisce il Medio Oriente. Infine, il libro, invita a una riflessione critica sul concetto di guerra santa e sulle sue manifestazioni nel corso dei secoli. Il libro si conclude con un appello alla comprensione e al dialogo.
    E-book non acquistabile