Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Croce del monte Amiata e le officine Zalaffi a Siena tra purismo e liberty (La)

    Riferimento: 9791281286542

    Editore: Extempora
    Autore: Panichi Zalaffi Viola
    Pagine: 82
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Agosto 2025
    EAN: 9791281286542
    Autore: Panichi Zalaffi Viola
    In commercio dal: 25 Agosto 2025
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra i capolavori prodotti a Siena nei secoli si possono inserire le lavorazioni dei metalli preziosi e anche del ferro battuto. Un periodo particolarmente fecondo fu l'Ottocento e il Novecento, secoli che videro moltiplicarsi le officine per la lavorazione, anche manuale, del ferro, con l'affermazione di artigiani-artisti che seppero donare agli oggetti di uso comune le caratteristiche delle opere d'arte. Di quelle officine che ebbero le committenze dei re, degli zar e degli imperatori, non ci sono molti scritti, ma restano le opere indiscutibilmente meravigliose. Questo piccolo saggio nasce con l'unico scopo di rendere testimonianza a degli artisti come gli Zalaffi e i Franci che resero ancora una volta il nome di Siena famoso nel mondo. Le officine senesi ebbero infatti una loro storia e si inserirono nella cultura del tempo con molti ottimi e universali riconoscimenti.
    E-book non acquistabile