Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Critica sociale e individuazione

    Riferimento: 9788884531858

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Spinosi Nicola
    Collana: Quaderni per la didattica
    Pagine: 110
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2004
    EAN: 9788884531858
    Autore: Spinosi Nicola
    Collana: Quaderni per la didattica
    In commercio dal: 15 Gennaio 2004
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Individuazione significa per Jung procedere verso ciò che si è perdendo via via le remore relative a tutto ciò che non si è, o non si è più, o non si è ancora. La negatività che marca il modo in cui spesso vediamo il nuovo deriva dalle remore, o meglio dall'attrito tra la dimensione individuale e quella collettiva. Il processo d'individuazione dovrebbe estendersi allo sviluppo di una critica socioculturale, nel senso che dovremmo essere capaci di individuare le caratteristiche proprie di ogni fenomeno collettivo. I testi raccolti nel libro mettono in scena proprio tale progetto per mezzo di suggestioni offerte dalla psicologia sociale, dalla cronaca, dalla narrativa, e dal cinema.
    E-book non acquistabile