Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Critica e cura. La follia prima e dopo Basaglia

    Riferimento: 9788832193879

    Editore: Paolo Loffredo
    Autore: Dimitrijevic Ivan, Redaelli Stefano
    Collana: Le muse di Ippocrate. Studi d'intersezione tra letteratura, scienza e medicina
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788832193879
    Autore: Dimitrijevic Ivan, Redaelli Stefano
    Collana: Le muse di Ippocrate. Studi d'intersezione tra letteratura, scienza e medicina
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un dialogo interdisciplinare tra letteratura e pensiero filosofico-politico, il volume si confronta con la follia, a partire dalla Legge 180, grazie alla quale l'Italia è stato il primo paese a sancire la chiusura dei manicomi. Verranno analizzate opere narrative sulla follia che precedettero, accompagnarono e seguirono la Legge Basaglia, al fine di esplorare l'influsso di questa sull'immaginario letterario e della letteratura su una riforma di stampo politico, prima ancora che medico e terapeutico. Verrà riletta la Storia della follia di Foucault alla luce del pensiero di Hobbes, che vedeva nel nesso sapere-potere il solo luogo del completamento del primo e dell'autorità del secondo. Si tenterà, infine, di tenere assieme le due parole chiave di questa ricerca: critica e cura, pensandole nella loro relazione mancata e possibile. La letteratura e la filosofia, quindi, non solo come strumenti critici per analizzare la follia, ma come possibilità di cura.
    E-book non acquistabile