Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Critica della proprietà e dello Stato

    Riferimento: 9788833022840

    Editore: Elèuthera
    Autore: Proudhon Pierre-Joseph, Berti G. N. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Giugno 2025
    EAN: 9788833022840
    Autore: Proudhon Pierre-Joseph, Berti G. N. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    In commercio dal: 13 Giugno 2025
    Disponibile subito
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Celebre per le affermazioni icastiche con le quali sintetizzava le sue tesi rivoluzionarie - come «la proprietà è un furto!» - Proudhon è stato il primo pensatore sociale ad attribuirsi la definizione di anarchico nel suo significato positivo e propositivo. E in effetti tutta la sua opera, un peculiare intreccio di riflessione iconoclastica e vis polemica, attesta l'emersione storica di una visione coerentemente libertaria dell'individuo e della società, in particolare nei rapporti con l'istituzione Stato. Questa scelta antologica propone alcuni brani essenziali della riflessione proudhoniana ripresi da una produzione teorica vastissima e a volte persino contraddittoria. Ne viene fuori una lettura anarchica del pensiero proudhoniano che ne identifica gli elementi forti - il federalismo, l'autogestione, la dialettica irrisolta degli opposti, il pluralismo metodologico e progettuale - restituendoci non solo la sua originalità ma anche la forte attualità del suo pensiero decentralista.
    E-book non acquistabile