Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cristianesimo e Islam. Prove di dialogo per una reciproca comprensione

    Riferimento: 9788868268534

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Grasso Santi, Akkad Nader
    Collana: Eliche
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2024
    EAN: 9788868268534
    Autore: Grasso Santi, Akkad Nader
    Collana: Eliche
    In commercio dal: 19 Gennaio 2024
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il primo giorno Yahwè e Allah crearono il cosmo, o meglio lo separarono, cioè distinsero la materia dal nulla. Poi diedero vita all'uomo, lo misero al centro di questo progetto e lo nominarono suo custode. Il disegno divino coincise. L'intero racconto, dal suo incipit al primo bivio e oltre, persino lungo i sentieri del cristianesimo e dell'islamismo, è ispirato da un'unica fonte e da un unico Padre. Con questa consapevolezza, un teologo cattolico e un imam sviluppano un dialogo attorno a sette argomenti comuni - creazione, figura di Abramo, misericordia, aldilà, accoglienza, diversità, rapporto uomo-donna - dimostrando quanto gli insegnamenti di Gesù e Maometto siano vicini, anzi complementari. Come in una lunga omelia bilingue, due voci si alternano per riflettere sul senso di una Parola che, nel confronto e nelle diversità, resta unitaria.
    E-book non acquistabile