Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Crisi finanziaria globale e riforme adottate dal Fondo monetario internazionale

    Riferimento: 9788892117280

    Editore: Giappichelli
    Autore: Carla Esposito
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Settembre 2018
    EAN: 9788892117280
    Autore: Carla Esposito
    In commercio dal: 28 Settembre 2018
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La crisi finanziaria esplosa nel 2007-2009 ha spinto il Fondo monetario internazionale a ripensare diversi aspetti della sua attività. Il Fondo, infatti, è intervenuto sia sulla sua attività di sorveglianza, rafforzandola per accrescerne l'efficacia, sia sulla struttura e le caratteristiche degli strumenti di prestito a sua disposizione per renderli più rispondenti alle esigenze (maggiore liquidità e flessibilità oltre ad una condizionalità più blanda) dei paesi membri. La maggiore mobilitazione di risorse, conseguenza anche essa della crisi, ha stimolato la conclusione della 14a revisione delle quote e la sua entrata in vigore. Il loro raddoppio, oltre che sull'ammontare delle risorse a disposizione del Fondo si è riflesso anche sulla sua governance. Le due nuove assegnazioni di Diritti Speciali di Prelievo (SDRs) attuate dal Fondo per incrementare le riserve internazionali dei paesi membri hanno costituito un esempio di risposta monetaria cooperativa alla crisi globale.
    E-book non acquistabile