Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Crisi finanziaria e dei debiti sovrani. L'unione europea tra rischi ed opportunità

    Riferimento: 9788859808329

    Editore: Utet Giuridica
    Autore: Capriglione E., Semeraro G.
    Pagine: 166
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2012
    EAN: 9788859808329
    Autore: Capriglione E., Semeraro G.
    In commercio dal: 01 Luglio 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La recente crisi finanziaria e dei debiti sovrani ripropone con urgenza il tema della identificazione di idonei interventi orientati al rafforzamento della governance economica comune e della sorveglianza sulle politiche di bilancio. A partire dal maggio 2010, la Banca Centrale Europea ha adottato variegate misure per far fronte agli eventi eccezionali determinatisi nei mercati finanziari; anche la regolazione è stata modificata predisponendo una vasta gamma di interventi legislativi. Esaminare la effettiva capacità dei nuovi atti legali comunitari di riuscire a correggere e prevenire gli squilibri macroeconomici è ineludibile compito della ricerca nell'intento di superare le difficoltà del presente momento storico. In tale contesto specifico rilievo presenta la crisi greca che evidenzia variegati punti di fragilità nella costruzione comunitaria, destinati ad alimentare i dubbi di un euroscetticismo sempre latente. Particolare attenzione, inoltre, deve essere rivolta al delicato ruolo delle agenzie di rating, anche in relazione alla possibilità di sottoporle ad adeguate forme di supervisione da parte delle competenti autorità pubbliche; infatti, la regolamentazione attuale non si è rivelata soddisfacente, laddove riforme più in linea con quelle recentemente adottate negli USA potrebbero produrre risultati positivi.
    E-book non acquistabile