Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Crisi della cultura e coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta

    Riferimento: 9788871646121

    Editore: Ibis
    Autore: Madrussan E. (cur.)
    Collana: Formazione e cultura
    Pagine: 590
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Novembre 2019
    EAN: 9788871646121
    Autore: Madrussan E. (cur.)
    Collana: Formazione e cultura
    In commercio dal: 18 Novembre 2019
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'intenzione del volume è quella di rilanciare l'intensità del nesso tra vita e cultura che, sulle tracce del lavoro di Antonio Erbetta, ne custodisce, oggi, il senso della memoria. A rievocare, in filigrana, la sua figura di studioso, di professore, di intellettuale militante, è, qui, l'impegno libero e generoso dei molti che hanno contribuito al volume - storici e teorici dell'educazione e della pedagogia, filosofi, antropologi, letterati, linguisti, personalità della vita di cultura e dell'azione politica. In primo piano resta, infatti, il raccordo tra critica della cultura e coscienza pedagogica, che, indagato da differenti prospettive di lavoro e di ricerca, si dispiega lungo alcuni snodi tematici per lui decisivi: giovinezza e formazione, etiche dell'impegno e critica della cultura, soggettività e decostruzione, politica e cultura, testimoni e memorie, pagine e figure dell'inatteso, ironia e senso del tragico. Nella convinzione che la testimonianza più preziosa - che nel tempo permane come formula critica - risieda nell'esercizio discreto e intransigente della propria responsabilità intellettuale.
    E-book non acquistabile