Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Crescita post-traumatica e resilienza. Il caso del sisma di L'Aquila

    Riferimento: 9788862449533

    Editore: Tau
    Autore: Massotti Vincenzo
    Collana: Fedelmente
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Marzo 2021
    EAN: 9788862449533
    Autore: Massotti Vincenzo
    Collana: Fedelmente
    In commercio dal: 30 Marzo 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo un evento traumatico di notevole intensità, la qualità della vita peggiora soltanto o è possibile un riordino positivo della propria esistenza? È questa la domanda che fa da filo conduttore al presente scritto e che le sfide dell'ultimo decennio fanno risuonare in seno alle comunità civili ed ecclesiali. Gli studi di Tedeschi e Calhoun sulla crescita post-traumatica, la teoria della resilienza elaborata da Cyrulnik permettono di focalizzare l'attenzione sull'evento sismico che ha colpito la città dell'Aquila nel 2009, cercando di cogliere, a poco più di un decennio dall'evento, gli aspetti più significativi da trasmette a persone e comunità colpite da catastrofi naturali. Prefazione Luigi Maria Epicoco.
    E-book non acquistabile