Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Credere e non credere. La fragilità della fede nel mondo di oggi

    Riferimento: 9788810409985

    Editore: EDB
    Autore: Gallagher Michael Paul, Palasciano Gabriele
    Collana: Teologia viva
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2017
    EAN: 9788810409985
    Autore: Gallagher Michael Paul, Palasciano Gabriele
    Collana: Teologia viva
    In commercio dal: 10 Novembre 2017
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Definire l'ateismo al singolare può risultare un'operazione imprecisa e fuorviante; sarebbe più corretto parlare di ateismi, vista la varietà delle forme, dei contenuti e degli orientamenti. In ambito teologico la percezione è mutata profondamente e ha abbandonato i toni apologetici passando a un'attività di analisi e a una riflessione sulla testimonianza della speranza cristiana e della freschezza evangelica. Nell'ottica di Gallagher l'ateismo contemporaneo è da ricondurre alla crisi culturale che si è prodotta con la scomparsa dallo scenario europeo di personalità dotate di spirito enciclopedico e di cultura universale. Se, da un lato, il perfezionamento della ricerca scientifica e la moltiplicazione degli ambiti hanno prodotto risultati eccellenti e lodevoli, dall'altro hanno provocato una frattura nel mondo del sapere che ha avuto ricadute sia nell'elaborazione teologica sia nella percezione che gli uomini hanno di Dio. Prefazione di Nicolas Steeves.
    E-book non acquistabile