Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Creazione e misurazione del valore. Il sistema integrato economic value added e activity based costing

    Riferimento: 9788814175978

    Editore: Giuffrè
    Autore: Marco Ruggieri
    Pagine: 2012
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788814175978
    Autore: Marco Ruggieri
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'obiettivo del lavoro è valutare la possibilità di realizzare un sistema di management accounting che integri uno dei metodi più diffusi di misurazione della performance in termini di generazione di valore economico (Economic Value Added), con un modello di analisi e gestione dei costi basato sulle attività (Activity Based Costing). Nella prima parte è stata svolta una attenta analisi del concetto di creazione di valore economico e delle ripercussioni che tale obiettivo origina sulla gestione aziendale, sia strategica sia operativa. Nella seconda parte è stato osservato e descritto il modello dell'EVA, per comprenderne in modo specifico le sue potenzialità e i suoi limiti. A tal fine, si è cercato di analizzare i presupposti logici su cui esso è fondato, ossia il concetto di profitto economico. Il metodo EVA, nella specie, pone a confronto una particolare configurazione di reddito operativo con il relativo costo del capitale: se il reddito prodotto risulta superiore al costo del capitale investito, allora l'azienda sta creando valore. Tale sistema offre, quindi, la possibilità di inserire il costo del capitale al livello delle valutazioni strategiche, ma presenta alcune difficoltà per quanto riguarda la sua contemplazione ai livelli operativi. Nella terza parte, invece, si è focalizzata l'attenzione sul sistema ABC, approfondendone i meccanismi di funzionamento e le potenzialità applicative a fini gestionali.
    E-book non acquistabile