Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costruzionismo e scienze sociali

    Riferimento: 9788860743336

    Editore: Morlacchi
    Collana: Legami sociali
    Pagine: 290
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788860743336
    Collana: Legami sociali
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa si intende per costruzionismo sociale? Distinta dal costruttivismo (legato ai problemi filosofici connessi alle forme e alle modalità del conoscere), la prospettiva costruzionista considera la realtà sociale come il risultato di processi che coinvolgono i diversi attori sociali, i quali mettono in campo, più o meno consapevolmente, le loro risorse, i loro interessi e le loro identità, innescando dinamiche più o meno complesse di trasformazione sociale. Il libro prende in esame, nella prima parte, le principali questioni teoriche implicate da una prospettiva costruzionista e, nella seconda, analizza alcuni ambiti specifici (di tipo mass-mediatico, politico, economico, tecnico-scientifico, letterario, ecc.), attraverso i quali mettere alla prova concretamente la sua validità. Le questioni qui affrontate riguardano sia gli studiosi di scienze sociali (sociologi, antropologi, storici, economisti, ecc.), sia quel pubblico più ampio interessato all'analisi delle questioni fondamentali che caratterizzano la nostra società.
    E-book non acquistabile