Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?

    Riferimento: 9788815387851

    Editore: Il Mulino
    Autore: Fargion S. (cur.), Sicora A. (cur.)
    Collana: Percorsi
    Pagine: 232
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2023
    EAN: 9788815387851
    Autore: Fargion S. (cur.), Sicora A. (cur.)
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 10 Novembre 2023
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Frutto di una ricerca innovativa che ha esplorato il tema della costruzione della genitorialità in circostanze complesse - separazioni conflittuali, povertà, migrazioni forzate, appartenenza a minoranze sessuali o di genere - il volume raccoglie le voci di genitori e assistenti sociali per tracciare un inedito quadro delle rappresentazioni e delle modalità d'aiuto più frequenti. Quanto emerge consente di fornire ai professionisti dell'aiuto nuovi elementi di conoscenza e di riflessione per valutare con maggiore efficacia le situazioni incontrate nella pratica di lavoro quotidiana e intervenire su di esse. Proponendo contenuti e interrogativi in maniera riflessiva e non prescrittiva, gli autori hanno evidenziato alcuni percorsi di senso trasversali ai campi studiati e sviluppati attorno ad alcune questioni chiave per costruire relazioni di aiuto efficaci: gli stereotipi come ostacolo alla comprensione della specificità delle situazioni di genitorialità, il riconoscimento dell'altro nella relazione, il concetto di posizionamento per comprendere il lavoro genitoriale in situazioni di instabilità, l'unicità della persona-utente e le pratiche anti-oppressive nel servizio sociale.
    E-book non acquistabile