Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costruire cattedrali. Il popolo del Duomo di Milano

    Riferimento: 9788821188329

    Editore: Marietti 1820
    Autore: Saltamacchia Martina
    Collana: I rombi
    Pagine: 208
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2011
    EAN: 9788821188329
    Autore: Saltamacchia Martina
    Collana: I rombi
    In commercio dal: 01 Luglio 2011
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per secoli la costruzione del Duomo di Milano è stata attribuita al duca Gian Galeazzo Visconti. Una nuova, dettagliata analisi di inediti documenti medievali rovescia ora questa classica interpretazione. L'autrice dimostra come non al duca, ma al popolo milanese si debba la quasi totalità delle entrate per la costruzione, costituite soprattutto da migliaia di modeste offerte di povera gente - un uovo, un pezzo di formaggio, una monetina. Dai lunghi elenchi di donazioni spuntano incredibili storie di uomini e donne mossi a commoventi atti di carità: la prostituta Marta che, convertita, abbandona il bordello, Marco, il ricco mercante che dona tutto e vive poi poveramente fino alla morte, il capitano delle armi Alessio, per citarne alcuni. Sullo sfondo di queste vicende, sono tratteggiati gli avvenimenti socio-politici di fine Trecento - rivelando come la costruzione del Duomo divenne un punto di libertà e autonomia del popolo milanese nel dispotico ducato visconteo.
    E-book non acquistabile