Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costo dei diritti (Il)

    Riferimento: 9788815294494

    Editore: Il Mulino
    Autore: Pammolli Fabio, Tucciarelli Claudio
    Collana: Percorsi
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2021
    EAN: 9788815294494
    Autore: Pammolli Fabio, Tucciarelli Claudio
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 21 Ottobre 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel momento in cui i diritti vengono riconosciuti e tutelati dall'ordinamento, si pone la questione dei costi che comportano e dell'adeguatezza delle risorse disponibili. D'altronde le normative europee, se da un lato prevedono vincoli di bilancio, dall'altro obbligano al rispetto dei diritti fondamentali. Uno degli ambiti maggiormente coinvolti è la tutela della salute, cui si legano i temi delle relazioni finanziarie tra Stato e Regioni, la responsabilizzazione e il coordinamento della finanza pubblica. I Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) non trovano ancora compiuta determinazione, specialmente nei settori extra sanitari. Il volume analizza questi temi sotto il profilo sovranazionale e comparato, a partire dal rapporto tra mutamenti demografici e affermazione dei diritti, oltre ad affrontare alcuni aspetti dell'ordinamento italiano per ciò che concerne il bilanciamento tra diritti e finanze, il procedimento di decisione parlamentare e il federalismo fiscale, con riguardo ai LEP, alla perequazione e ai fabbisogni standard. Contributi di Luca Antonini, Raffaele Bifulco, Salvatore Bilardo, Bruno Brancati, Ernesto Longobardi, Nicola Lupo, Francesco Porcelli, Francesco Saitto.
    E-book non acquistabile