Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costituzione dei poveri (La)

    Riferimento: 9791256142194

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Colmegna Virginio, Zagrebelsky Gustavo, Padoan D. (cur.)
    Collana: Papaveri rossi
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Aprile 2025
    EAN: 9791256142194
    Autore: Colmegna Virginio, Zagrebelsky Gustavo, Padoan D. (cur.)
    Collana: Papaveri rossi
    In commercio dal: 25 Aprile 2025
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un dialogo inatteso, felicemente insurrezionale, venato di umorismo e speranza, tra due voci straordinarie che hanno vissuto il Novecento, i suoi precipizi e i suoi ideali. Virginio Colmegna, sacerdote che ha dedicato la vita a migranti e persone senza fissa dimora, e Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte costituzionale, ragionano di una possibile alleanza tra laici e credenti attorno alla questione della giustizia. La Costituzione è davvero uno scudo per i più deboli o protegge soprattutto i potenti? Come riscoprire i principi evangelici che la attraversano, al punto che, se venisse attuata fino in fondo, avremmo una Costituzione dei poveri, dei non rappresentati, degli esclusi dalla democrazia? Pace, carità, rivoluzione: parole che rischiano di essere dimenticate tornano a vivere in un confronto intenso e appassionato sui grandi nodi del nostro tempo - migrazioni, istruzione, sanità, carceri, guerre - per contrastare le tendenze politiche più feroci e restituire alla Costituzione la sua funzione di «casa comune».
    E-book non acquistabile