Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costituzionalismo antico e moderno

    Riferimento: 9788815028396

    Editore: Il Mulino
    Autore: McIlwain Charles H., Matteucci N. (cur.)
    Collana: Universale paperbacks Il Mulino
    Pagine: 221
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Novembre 1990
    EAN: 9788815028396
    Autore: McIlwain Charles H., Matteucci N. (cur.)
    Collana: Universale paperbacks Il Mulino
    In commercio dal: 26 Novembre 1990
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Argomento di questo libro è la genesi delle dottrine costituzionalistiche. L'autore ne rintraccia le premesse nel pensiero politico greco e soprattutto nell'esperienza giuridica della Roma repubblicana. Furono la decisiva influenza di Roma sul pensiero europeo e la rinascita della giurisprudenza romana in Europa occidentale, nel dodicesimo secolo, a favorire l'affermarsi della common law e il sorgere dei più importanti principi del costituzionalismo, principi che l'Europa recepì solo dopo l'esperienza del totalitarismo. Con grande acutezza, l'autore tratteggia lo snodarsi, nella tradizione inglese, della storia del costituzionalismo, intorno al contrasto tra gubernaculum e jurisdictio, e indica le soluzioni nei concetti di responsabilità politica e di controllo giudiziario della costituzionalità delle leggi.
    E-book non acquistabile