Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Costellazioni d'autore. Mestieri di conoscenza

    Riferimento: 9791256595242

    Editore: BooksprintEdizioni
    Autore: Cappagli Daniela
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Novembre 2024
    EAN: 9791256595242
    Autore: Cappagli Daniela
    In commercio dal: 06 Novembre 2024
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel libro Costellazioni d'autore si possono leggere undici saggi su grandi maestri di conoscenza, che ci hanno lasciato un patrimonio culturale importante, ricco di saperi. Si tratta di autori che hanno percorso diverse vie nella realizzazione delle loro produzioni e hanno operato in ambito letterario, linguistico e artistico-pittorico. Sono maestri di cui ho attraversato la vita e i lavori e che affascinano ognuno con la specificità dello stile. L'originalità compositiva, la creatività, la forza del pensiero, il messaggio di libertà hanno costituito un motivo importante per scrivere queste pagine. Sono stati una guida della mia formazione artistico-letteraria e hanno lasciato nella mia mente una conoscenza profonda. Si tratta di Noam Chomsky e delle sue ricerche sul linguaggio. Si rimane coinvolti dalla sua immensa cultura interdisciplinare e dal fascino della sua interpretazione del linguaggio in quanto è mente che si fa parola. Ugualmente di Tullio De Mauro si possono apprezzare gli studi sociolinguistici, il suo impegno civile e sociale e le sue proposte per una modernizzazione del sistema di istruzione. Un altro poetico maestro è Gianni Rodari, famoso per la letteratura per l'infanzia con le sue favole e poesie. Di un grande scrittore, Italo Calvino, si possono, poi, leggere riflessioni sulle sue Lezioni americane e sulle Città Invisibili di cui una ha ispirato un altro grande come Renzo Piano. Particolare è il suo stile linguistico chiaro e lineare che è, a mio avviso, il modello migliore di prosa moderna. Quindi un saggio su Collodi e il suo famosissimo Pinocchio, una favola tuttora attuale per l'universalità metaforica del racconto. Seguono notazioni e riflessioni su uno scrittore come Hermann Hesse e il suo romanzo Siddhartha, narrato con un coinvolgente ritmo lirico-poetico. Un racconto che fa riflettere sulla vita e il suo significato. Sulla pittura e l'immagine un altro grande, Vincent Van Gogh con i suoi meravigliosi dipinti di cui parla anche nelle lettere al fratello. Quindi un altro esplosivo pittore come Marc Chagall, l'immaginifico, con i suoi scritti, i suoi quadri dalle immagini volanti e la sua pittura simbolica e affabulante. Segue Vasilij Kandinsky, grande intellettuale, stilisticamente dirompente. Fondatore della pittura astratta che aspira a incarnare l'intima essenza della vita. Infine, Giovanni Fattori, straordinario pittore macchiaiolo. È stato un importante interprete del naturalismo verista che ha caratterizzato la pittura della seconda metà dell''800.  
    E-book non acquistabile