Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Così cantavano Rossini. Carlo Zucchelli e gli amici nella Bologna del primo Ottocento. Con CD-Audio

    Riferimento: 9788833647784

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Bentini J. (cur.)
    Collana: Varia
    Pagine: 96
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 11 Aprile 2025
    EAN: 9788833647784
    Autore: Bentini J. (cur.)
    Collana: Varia
    In commercio dal: 11 Aprile 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bologna ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la lirica, e nell'Ottocento fu certamente una delle culle del belcanto. Nei salotti culturali della città e nei numerosi teatri, dal Comunale al Corso, al Contavalli, al Marsigli, ebbero dimora e si esibirono alcuni fra i cantanti e compositori più importanti del secolo. Tra questi spicca la figura di Carlo Zucchelli, uno degli interpreti rossiniani più applauditi del suo tempo che partendo proprio dalla città felsinea, dove era giunto ad appena dieci anni nel 1803, arrivò ad avere successo a livello internazionale esibendosi tanto alla Scala di Milano quanto nei teatri di Roma, Londra, Parigi e Firenze. Questa pubblicazione ne racconta la vita scegliendo di illustrare anche il contesto cittadino che diede spinta e propulsione alla sua straordinaria carriera. A corredo dell'opera un CD e un dispositivo USB contenenti un repertorio musicale e canoro rossiniano interpretato da giovani cantanti e strumentisti del Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna.
    E-book non acquistabile