Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo. Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore

Riferimento: 9791280013583

Editore: 78Edizioni
Autore: Galli Giovanni
Pagine: 232
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 25 Giugno 2025
EAN: 9791280013583
Autore: Galli Giovanni
In commercio dal: 25 Giugno 2025
Disponibile subito
24,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il Big Bang, per l'autore, è un'immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell'alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione e altro può nascondere ben altro. In questo libro, Giovanni Galli spiega che cosa gli hanno insegnato gli APC sul loro funzionamento, sulle emozioni, sulla scuola, su come apprendono, sulla loro ipersensibilità, sull'inerzia, sul pensiero arborescente, sull'amicizia, sull'organizzazione, sulla concentrazione, sulla memoria. Ricordando che gli alto potenziale cognitivo vedono ciò che gli altri non possono o non riescono a vedere. Cosa ci insegna l'Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC.
E-book non acquistabile