Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cos'è un amore lungo lungo?

    Riferimento: 9788821577628

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Petit Cristina
    Collana: Parole per dirlo
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2013
    EAN: 9788821577628
    Autore: Petit Cristina
    Collana: Parole per dirlo
    In commercio dal: 01 Marzo 2013
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I bambini riconoscono che l'affetto fra fratelli è differente da quello fra genitore e figlio, che l'amore fra mamma e papà è diverso da quello fra nonni e nipoti e così via. Hanno in testa il concetto di coppia e trarranno giovamento e assumeranno sicurezza dalla possibilità di vedere manifestato tale affetto. È piacevole per un bambino sapere che i genitori si salutano con un bacio e che si abbracciano per dirsi che si vogliono bene. Osservando, imparano anche che ci si ama nonostante la presenza di discussioni o liti, che quando uno dice qualcosa di spiacevole, l'altro ne resta turbato ma che si può sempre riparare, che ci si ama con le parole, con i gesti e con il modo di comportarsi e di rispettarsi, nonostante i difetti propri e dell'altro. I bambini dunque riconoscono i diversi tipi di amore e sono curiosi di capire come è nata la storia d'amore dei loro genitori e dei loro nonni, come l'amore è cresciuto e si è evoluto e come cresce ancora grazie alla loro presenza, nonostante le piccole difficoltà e sfide quotidiane. I libricini della serie Conversazioni piccole ospitano un dialogo fitto fitto tra un bambino e un adulto a proposito di un tema valoriale che tocca la vita dei bambini. Il colloquio è privo di riflessioni e digressioni e rispecchia al massimo l'esigenza del bambino. Età di lettura: da 8 anni.
    E-book non acquistabile