Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cos'è lo Stato. Capitalismo, democrazia e socialismo del XXI secolo

Riferimento: 9791281543324

Editore: Rogas
Autore: Botta Paolo
Collana: Inciampi
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 15 Settembre 2025
EAN: 9791281543324
Autore: Botta Paolo
Collana: Inciampi
In commercio dal: 15 Settembre 2025
Disponibile subito
19,70 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nel volume sono esposti i risultati di un'analisi dell'evidente centralità degli Stati come entità politiche sia negli scenari nazionali sia in quelli geopolitici, nonostante la persistenza di globalizzazione e neoliberismo. Gli Stati non sono altro che organizzazioni che plasmano sia le politiche che caratterizzano l'economia sia la geopolitica. In quanto apparati dotati di una forte autonomia operativa, gli Stati elaborano le loro strategie, decidendo di adottare forme di capitalismo liberista oppure forme di socialismo in Paesi come la Cina. Quanto alle prospettive future, lo studio ha ipotizzato la possibilità che, in contesti di multipolarità, con il tempo possa addirittura verificarsi un superamento del dualismo tra capitalismo e socialismo sulla base di una pacifica cooperazione tra Stati.
E-book non acquistabile