Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Corruzione

    Riferimento: 9788825039030

    Editore: EMP
    Autore: Biagi Lorenzo
    Collana: Parole allo specchio
    Pagine: 116
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2014
    EAN: 9788825039030
    Autore: Biagi Lorenzo
    Collana: Parole allo specchio
    In commercio dal: 01 Ottobre 2014
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oltre che essere banale, il male può diventare abituale, fino a diventare vera cultura, con capacità dottrinale, linguaggio proprio, maniera di procedere peculiare. Queste le parole di papa Francesco, che ha sorpreso un po' tutti dicendo che la corruzione non può essere perdonata. Ma allora cosa ne è del perdono instancabile di Dio? Cosa intende il papa affermando peccatori sì, corrotti no? La sua riflessione, coltivata e maturata fin da quando era arcivescovo di Buenos Aires, si concentra sulla differenza qualitativa tra peccato e corruzione, e su come per guarire dalla corruzione ci voglia una svolta di vita qualitativamente alternativa. Il discorso ha grandi risvolti anche sul piano civile, dove il dibattito su questo tema è ormai consunto e quasi disarmato. È necessario leggere la corruzione in modo nuovo, fuori da un moralismo che produce solo effimera indignazione. Occorre piuttosto puntare diritti alla struttura interna della corruzione, per tentare di far compiere un salto di qualità alla nostra coscienza civile.
    E-book non acquistabile