Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Corrispondenti francofoni di Tommaso Cannizzaro (I)

    Riferimento: 9788899796334

    Editore: Licosia
    Autore: Corona René
    Collana: Carteggi
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Novembre 2017
    EAN: 9788899796334
    Autore: Corona René
    Collana: Carteggi
    In commercio dal: 23 Novembre 2017
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume raccoglie le lettere scritte in francese da più corrispondenti, provenienti da buona parte dell'Europa, verso Messina, dove il destinatario era Tommaso Cannizzaro (1838-1921), scrittore, poeta, traduttore di numerose lingue (tradusse La Divina Commedia in siciliano e in italiano molti poeti francesi, nordici, e slavi), specialista di tradizioni popolari. Grande ammiratore di Victor Hugo lo incontrò durante il suo esilio. Fu talmente ben accolto sia da Hugo che dai suoi prossimi, che tutta la vita visse quei giorni con un grande rimpianto. Personaggio singolare e tanto discreto da non firmare mai le proprie opere; ammirato dai suoi stessi pari per le sue conoscenze linguistiche e la conoscenza del folklore siciliano, ebbe con i suoi corrispondenti rapporti di amicizia e di stima. Tra di essi troviamo un premio Nobel e diversi poeti e scrittori. La sua fu una vita dedicata interamente agli studi e di questo impegno troviamo riscontro nelle lettere dei suoi corrispondenti (il francese era usato come lingua di cultura veicolare), tutti conquistati dal talento e dalla generosità di Tommaso Cannizzaro.
    E-book non acquistabile