Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Corpo senza qualità. Arcipelago queer (Il)

    Riferimento: 9788889446515

    Editore: Cronopio
    Autore: Di Stefano Fabrizia
    Collana: Tessere
    Pagine: 197
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2009
    EAN: 9788889446515
    Autore: Di Stefano Fabrizia
    Collana: Tessere
    In commercio dal: 01 Giugno 2009
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra corpo e pensiero c'è un resto che da nessuno dei due lati si può cogliere, né raccogliere. Certo, c'è un corpo-di-pensiero e c'è un pensiero del corpo che hanno occupato riflessioni importanti nel secondo Novecento. E c'è la rivolta appassionata, talvolta disperata, di tutti i soggetti sessuati che nello stesso periodo hanno sondato modi diversi del vivere e del mettersi in questione nel mondo proprio a partire dalle possibilità del corpo. Cosicché si può ben chiamare queer questo insieme di pensieri insorgenti e di corpi in rivolta, che si fanno cenno. Ma quel resto, che non consente un sapere assoluto del corpo e della sessualità, a cui Lacan ha dato una lapidaria forma espressiva - non c'è rapporto sessuale - non è più solo affare dei tempi lunghi della storia ma è arrivato alla lettera della cronaca quotidiana, come a stringere d'assedio le nostre vite. Donne, omosessuali, lesbiche, transessuali, e anche taluni uomini, siamo oramai tutte/i interpellati dall'evanescenza e dalla precarietà del rapporto con l'altro, che è stato sempre la significazione di quel resto, che, come dice l'autrice, è diventato un prisma moltiplicativo privo di figure certe: sicché è il totalmente altro del razzismo e della discriminazione a prevalere nei fantasmi dell'epoca.
    E-book non acquistabile