Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Corpo d'arte/fatto

    Riferimento: 9788838741609

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Chiara Colombi
    Collana: Politecnica
    Pagine: 175
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2008
    EAN: 9788838741609
    Autore: Chiara Colombi
    Collana: Politecnica
    In commercio dal: 01 Maggio 2008
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo indaga il tema della ridefinizione della propria identità attraverso il progetto del corpo e i molteplici strumenti utilizzabili a questo fine. La trasformazione dell'identità sessuale e del soggetto più in generale, della materia del corpo è attività pratica, possibile solo per conoscenza epidermica ed epidemiologica, per contaminazione e contatto tra superfici e pelli. La pelle si configura quindi come forma corporea e simbolica cruciale nella strutturazione del soggetto: la sua centralità dipende dal fatto che è proprio la superficie del corpo a consentirci di distinguere tra stimoli interni ed esterni. Ma la pelle cessa di essere esclusivamente frontiera, luogo di conflitto per diventare porosità, osmosi, mutuo scambio e bio-feedback: sono infatti i tagli, le perforazioni e le scritture che si istoriano su di essa ad aprire la superficie e a mescolare interno ed esterno e, in tal modo, agiscono attraverso la materia nella costruzione del soggetto. La pelle è luogo/momento di passaggio, zona di transito: i corpi mutano e si ricompongono per poi mutare ancora. Il vero progetto post-umanistico consiste così nel superare l'omologazione della specie umana per dare vita a una multiformità di sub-specie umane più o meno differenti nelle funzioni, nei comportamenti, nelle vocazioni, nelle potenzialità percettive e cognitive. CHIARA COLOMBI: Laureata in Disegno Industriale piesso il Politecnico di Milano, vincitore del premio PROGETTO GIOVANE XX COMPASSO D'OSO ADI (2004). Si occupa di trend research e di prassi di costruzione di conoscenza nel progetto dei prodotti moda e design oriented. È parte dell'Unità di Ricerca Moda del Dipartimento INDACO-Politecnico di Milano per cui segue i progetti didattici e di ricerca applicata in ambito moda.
    E-book non acquistabile