Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conversazione sulla monarchia

    Riferimento: 9788833370187

    Editore: Historica Edizioni
    Autore: Sacchi Alessandro; Monti Buzzetti Colella Adriano
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Febbraio 2018
    EAN: 9788833370187
    Autore: Sacchi Alessandro; Monti Buzzetti Colella Adriano
    In commercio dal: 22 Febbraio 2018
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ha davvero senso tornare a parlare di monarchia nell'Italia problematica del terzo millennio? A oltre settant'anni dal referendum-truffa del '46, molte cose sembrano suggerirlo. Da un lato la profonda crisi spirituale delle istituzioni repubblicane e il discredito che tanta cronaca, giudiziaria e non, ha gettato sull'immagine dei loro rappresentanti; dall'altro il rinnovato interesse di tanti giovani italiani, che schivando i condizionamenti di nozioni scolastiche spesso distorte e ideologizzate tornano a interessarsi in modo autonomo alle vicende storiche della dinastia che tutto rischiò per inventare l'Italia una e libera. Accanto a loro i luminari del diritto, che con una nuova obiettività tornano a parlare sui media - esempi europei alla mano - dei meriti intrinseci della forma di governo monarchica, in termini di terzietà e di identificazione con la più alta e nobile idea dello Stato. A metà tra vademecum e pamphlet, ma nella forma agile di una chiacchierata, questo libro si propone come una sintesi definitiva dei principali capisaldi del monarchismo italiano, senza risparmiare aspetti scomodi o controversi. Prefazione di Amedeo di Savoia.
    E-book non acquistabile