Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conversano nel medioevo. Storia, arte e cultura del territorio tra IX e XIV seco

    Riferimento: 9788885795129

    Editore: Campisano Editore
    Autore: Curzi G. (cur.); Madonna M. A. (cur.); Paone S. (cur.); Ricci M. C. (cur.)
    Collana: Saggi di storia dell'arte
    Pagine: 332
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Gennaio 2019
    EAN: 9788885795129
    Autore: Curzi G. (cur.); Madonna M. A. (cur.); Paone S. (cur.); Ricci M. C. (cur.)
    Collana: Saggi di storia dell'arte
    In commercio dal: 21 Gennaio 2019
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto a Conversano nel febbraio del 2017 e dedicato al ricco patrimonio artistico medievale della città pugliese e del suo contesto territoriale di riferimento. Dallo studio dell'abitato, della cattedrale, del complesso monastico di San Benedetto e della chiesa di Santa Caterina, lo sguardo si allarga dunque alla Terra di Bari e oltre, fino al Salento e alla Dalmazia. Tramite contributi su Barletta, Altamura, Brindisi, San Vito dei Normanni o Zara emerge così una fitta trama di nessi storico-artistici e di rapporti di committenza che descrivono un paesaggio culturale, fornendo prospettive di ricerca in gran parte originali che spaziano dalla topografia all'architettura, alle arti figurative.
    E-book non acquistabile