Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Contro lo zucchero. Processo al peggior nemico della salute (e della linea)

    Riferimento: 9788845426438

    Editore: Sonzogno
    Autore: Taubes Gary; Perucci P. (cur.)
    Collana: Varia
    Pagine: 413
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Marzo 2018
    EAN: 9788845426438
    Autore: Taubes Gary; Perucci P. (cur.)
    Collana: Varia
    In commercio dal: 02 Marzo 2018
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli Stati Uniti e in altri paesi, compreso il nostro, l'obesità è un problema molto comune. Il diabete, inoltre, è più diffuso che mai. Nel mondo industrializzato, queste e altre patologie a esse correlate - come per esempio l'ipertensione, le malattie cardiovascolari e i tumori - affliggono la nostra salute alla stregua di vere e proprie epidemie. Eppure gli stili di vita stanno cambiando: la lotta al sovrappeso è all'ordine del giorno e l'imperativo mangia di meno e muoviti di più sembra avere attecchito presso gran parte della popolazione. Ma allora cos'è successo? Cos'è che non va? Gary Taubes dimostra che è sbagliato accusare le nostre presunte pigrizie e golosità. Il vero colpevole è un altro: lo zucchero. Le sue responsabilità continuano a essere minimizzate, se non addirittura sottaciute, per ignoranza e perfino per la presenza di forti interessi economici. Scavando nella storia di questa dolce sostanza - dai suoi usi come conservante nei cibi e come additivo nelle sigarette, fino all'abuso di fruttosio e altri surrogati - l'autore smonta la maggior parte delle nostre idee preconcette (ed errate), offrendo una nuova prospettiva che ci permette di prendere decisioni informate sull'utilizzo dello zucchero, come individui e come società.
    E-book non acquistabile