Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Contratti commerciali di durata

    Riferimento: 9788859816256

    Editore: Utet Giuridica
    Autore: Lucarelli Paola, Ristori Laura
    Pagine: 297
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Gennaio 2017
    EAN: 9788859816256
    Autore: Lucarelli Paola, Ristori Laura
    In commercio dal: 02 Gennaio 2017
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si concentra sulla valorizzazione di due aspetti fondamentali delle relazioni imprenditoriali, la fiducia e la cooperazione, e punta a valorizzarli poiché rappresentano gli ingredienti che permettono al rapporto fra le imprese di funzionare e produrre le utilità attese. L'analisi scientifica apre un nuovo orizzonte sui rimedi ai problemi che affliggono le relazioni commerciali a causa di sopravvenienze imprevedibili, squilibri originari tra i contraenti, crisi da inadempimento, e approda a una funzione del diritto che stimoli gli imprenditori a essere nel mercato attori capaci, proattivi, consapevoli e competenti. Nella lettura che il volume propone, il fuoco stretto puntato fino a oggi dagli studiosi sulla volontà contrattuale si allarga sul significato pieno e complesso dell'autonomia negoziale che comprende anche i valori della responsabilità e della competenza. Il contratto di durata si è rivelato terreno di elezione per l'espressione dell'iniziativa e della capacità dell'imprenditore di costruire e preservare le relazioni commerciali fondate su accordi di natura composita fatta di disciplina e relazione, di contratto e meta-contratto, di volontà cristallizzate (che garantiscono la nascita e disciplinano la morte del rapporto) e volontà flessibili (che, libere e mutevoli, rinnovando l'accordo per adeguarlo al contesto, lo accompagnano e sostengono nel tempo). La crisi del rapporto è stata letta e analizzata in tale prospettiva e ha condotto a pensare a strumenti nuovi per la sua soluzione.
    E-book non acquistabile