Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Contemporaneità del passato. Studi in onore di Renato Moro (La)

    Riferimento: 9788829013234

    Editore: Carocci
    Autore: Aramini D. (cur.), Ceci G. M. (cur.), Ciglioni L. (cur.), Zinni M. (cur.)
    Collana: Studi storici Carocci
    Pagine: 400
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Maggio 2022
    EAN: 9788829013234
    Autore: Aramini D. (cur.), Ceci G. M. (cur.), Ciglioni L. (cur.), Zinni M. (cur.)
    Collana: Studi storici Carocci
    In commercio dal: 12 Maggio 2022
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli scritti raccolti nel volume affrontano alcuni dei nodi centrali della storiografia di Renato Moro: dai rapporti tra religione e politica nell'età contemporanea ai processi di sacralizzazione della politica e di politicizzazione del sacro; dall'emergere e dispiegarsi del razzismo e dell'antisemitismo alle questioni relative al cattolicesimo contemporaneo e ai legami tra quest'ultimo, la modernità e i processi di modernizzazione; dallo studio della cultura politica delle élite cattoliche nel Novecento all'esame delle relazioni tra cattolicesimo, nazione e nazionalismo e tra cattolicesimo e totalitarismi; dal ruolo e dalle posizioni del cattolicesimo politico nell'Italia repubblicana alla storia della pace e dei movimenti per la pace e antinucleari. Il libro evidenzia così come le questioni al centro della ricerca di Renato Moro siano in larga parte i problemi che interrogano l'uomo, la politica e le società ancora nel XXI secolo.
    E-book non acquistabile