Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Consumo di risorse naturali non rinnovabili. Tra diritti della natura, bilanciamento di interessi e tutela giurisdizionale

    Riferimento: 9791259761354

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Pietrosanti Anton Giulio
    Collana: Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie
    Pagine: 266
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9791259761354
    Autore: Pietrosanti Anton Giulio
    Collana: Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo studio affronta il tema del consumo di una particolare risorsa naturale (non rinnovabile) come il suolo, sia dal punto di vista del suo inquadramento giuridico, quale bene comune ambientale recante servizi ecosistemici, sia dal punto di vista della relativa tutela amministrativa e giurisdizionale. A tal fine si è valutata l'incidenza di un c.d. paradigma ecologico-ambientale sul tasso di discrezionalità delle decisioni della pubblica amministrazione con riferimento all'esercizio del potere di pianificazione e all'adozione di determinati provvedimenti autorizzativi per l'esecuzione di specifiche attività edilizie. Su questo fronte si sono valorizzati gli approcci amministrativi che sono riusciti a comporre i diversi interessi in un'ottica di giustapposizione (antitirannica) degli stessi, ponendo al centro del binomio tra autorità e libertà il ruolo fondamentale della motivazione.
    E-book non acquistabile