Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Consenso e politica di massa. L'uso del mito garibaldino nella costruzione della

    Riferimento: 9788877965981

    Editore: Bonanno
    Autore: Laurano Patrizia
    Collana: Tracciati sociologici
    Pagine: 224
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788877965981
    Autore: Laurano Patrizia
    Collana: Tracciati sociologici
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo si propone di analizzare la nascita e soprattutto la diffusione del mito garibaldino nell'Italia fascista e repubblicana. L'uso, infatti, che da una parte il fascismo e dall'altra l'antifascismo fanno di questo mito nazionale, ricoperto da un'aurea di sacralità e di leggenda in tutto il mondo e sapientemente costruito dallo stesso Generale durante tutta la sua vita, può essere considerato come uno dei primi esempi di comunicazione politica che, in occasione dell'importante voto del 1948, diventa vera e propria comunicazione elettorale.
    E-book non acquistabile