Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Conoscere la Corte dei conti attraverso i suoi palazzi. Guida istituzionale e fotografica alle sedi regionali della Corte dei co

Riferimento: 9788867098705

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Tenore V. (cur.)
Collana: Eclettica-mente
Pagine: 336
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 23 Luglio 2025
EAN: 9788867098705
Autore: Tenore V. (cur.)
Collana: Eclettica-mente
In commercio dal: 23 Luglio 2025
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Un piacevole racconto, anche fotografico, scritto per il 2 giugno, Festa della Repubblica, da Uomini e Donne delle Istituzioni e rivolto a tutti i cittadini, su una delle Magistrature italiane più apprezzate ed affidabili, la Corte dei conti, attraverso i suoi Palazzi, presenti sul territorio in ogni capoluogo di Regione quali basilare presidio locale di legalità e di tutela della corretta spesa di denaro pubblico. La scarsa conoscenza delle Istituzioni e dei loro compiti, attuativi di rilevanti principi costituzionali, è spesso all'origine della disaffezione dei cittadini e del fastidio degli amministratori, che hanno talvolta una visione distorta dell'antica Magistratura contabile, quasi fosse un nemico da cui difendersi o un qualcosa di estraneo o di distinto a cui contrapporsi. Il recupero della piena conoscenza delle Istituzioni nel nostro Paese e dei compiti costituzionali dalle stesse assolti, in primis quelli della Corte dei conti, è dunque il basilare punto di partenza per ricostruire una visione positiva e costruttiva del rapporto tra Politica, Istituzioni e Cittadini. Il curatore, affiancato da validi colleghi, autentici Fedeli servitori dello Stato, si è pertanto inerpicato in una piacevole camminata culturale tra le sedi regionali della Corte dei conti presenti sul territorio in ogni Regione, per raccontare l'Istituzione attraverso i suoi Palazzi, i suoi prospetti, le sue aule d'udienza, i suoi uffici, i suoi arredi, i suoi corridoi, le sue scale, i suoi portoni, le sue luci. Nei luoghi descritti e raccontati nel volume si sono tenute udienze, camere di consiglio e audizioni, si sono celebrate inaugurazioni di anni giudiziari, si sono tenuti convegni, si sono programmate indagini, si sono scritte citazioni, sentenze e delibere, ma soprattutto si sono realizzati incontri intensi tra esseri umani, si sono consumati dolori e gioie: anche questo il volume vuol raccontare attraverso la sobria eleganza dei luoghi, delle stanze, degli arredi! La sinergica funzione giurisdizionale e di controllo assolta dalla Corte dei conti nei suoi edifici istituzionali, va intesa come un basilare Servizio alla Nazione: il potere esercitato dalle Istituzioni nei suoi antichi palazzi è un potere lecito, legittimo ed etico, in quanto messo al servizio non dei singoli, ma dell'intera Nazione. L'Istituzione-Corte dei conti quale Servizio per la Nazione!
E-book non acquistabile