Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conoscenza come valore d'impresa. Stato e prospettive del settore dei servizi informatici nel Veneto (La)

    Riferimento: 9788856810455

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Bolisani Ettore; Scarso Enrico
    Collana: Casi e studi d'impresa
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2009
    EAN: 9788856810455
    Autore: Bolisani Ettore; Scarso Enrico
    Collana: Casi e studi d'impresa
    In commercio dal: 18 Giugno 2009
    Non disponibile
    32,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come assicurare la sostenibilità economica di un business? Come favorirne innovazione e sviluppo? Quali le risorse chiave di un'impresa? Queste domande, sempre cruciali per manager e policy-maker, diventano ancora più pressanti, quando le difficoltà dell'economia mettono in discussione schemi e modelli di analisi consolidati. Il volume affronta il tema della conoscenza vista come risorsa chiave la cui gestione sta alla base della creazione del valore economico. Partire da questo presupposto significa esplorare nuovi riferimenti concettuali e operativi per valutare stato e prospettive di un sistema economico e identificare possibili policy per il suo sviluppo. Vengono illustrati in particolare i risultati di una vasta indagine sul settore dei servizi informatici che rappresenta un esempio paradigmatico di industria ad elevata intensità di conoscenza dove la fonte del vantaggio competitivo può essere direttamente ricondotta alla capacità di acquisire, creare, integrare, elaborare, immagazzinare e recuperare conoscenza, e trasferirla poi ai clienti incorporata in soluzioni a specifici problemi. In linea con i più recenti sviluppi della letteratura economico-manageriale, lo studio prende come riferimento interpretativo la nozione di KIBS (Knowledge-Intensive Business Services).
    E-book non acquistabile