Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Confucio all'ombra del baobab. La Cina in Africa attraverso il prisma della cooperazione educativa

    Riferimento: 9788865127872

    Editore: Marcianum Press
    Autore: Bonetti Antonio, Bonetti Mariachiara
    Collana: Varie
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2021
    EAN: 9788865127872
    Autore: Bonetti Antonio, Bonetti Mariachiara
    Collana: Varie
    In commercio dal: 08 Luglio 2021
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presenza cinese nel continente africano è stata ampiamente discussa in ambito accademico e specialistico e da queste analisi emerge un'immagine della Cina che riveste principalmente il ruolo dell'investitore nei settori dell'approvvigionamento delle materie prime e del settore infrastrutturale. A fronte di un impegno cinese nel settore educativo che non ha pari per numero di programmi di formazione, di borse di studio a studenti africani per la frequenza di università in Cina e per la presenza sul suolo africano di corsi di lingua e di cultura cinese nelle università africane, la Cina è protagonista di una prospettiva di sviluppo nel panorama mondiale che incrementerà le risorse nel settore educativo nei prossimi anni. È un'esperienza di sviluppo specifica che gli Stati africani in parte dimostrano oggi di gradire più dei progetti di cooperazione di stampo occidentale.
    E-book non acquistabile