Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conformazione negoziale e clausole di «autosufficienza contrattuale»

    Riferimento: 9788849547504

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Clarizia Oriana
    Collana: Associazione dei dottorati di diritto privato
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2021
    EAN: 9788849547504
    Autore: Clarizia Oriana
    Collana: Associazione dei dottorati di diritto privato
    In commercio dal: 30 Novembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con il crescente affermarsi di un'economia fortemente globalizzata, il contratto da strumento di regolamentazione di interessi di matrice individuale diviene, in ragione dell'impiego di modelli contrattuali uniformi e diffusi in àmbito internazionale, il paradigma di disciplina degli scambi che producono effetti a livello planetario. Il lavoro si sofferma sui diversi piani di incidenza di tale fenomeno. In particolare, si approfondiscono, criticamente, la possibilità di individuare nella nuova lex mercatoria un ordinamento giuridico autonomo e - nell'ambito delle discussioni che si agitano intorno alla categoria del contratto c.d. alieno - i margini di operatività della clausola di autosufficienza contrattuale (c.d. merger clause), espressione del tentativo di governare la realtà transnazionale degli scambi non piú con il ricorso alle norme consuetudinarie della lex mercatoria ma con la diffusione di clausole tipizzate. Tale pretesa di autosufficienza, nel limitare l'intervento eteronomo del giudice, causa un'evidente tensione tra le categorie giuridiche nazionali (in materia di interpretazione e di integrazione del contratto) e la tradizione giuridica di appartenenza.
    E-book non acquistabile