Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conflitto, complicità, differenza. Partito Comunista e Fgci nella seconda metà degli anni Settanta: riflessioni pedagogiche

    Riferimento: 9791255682851

    Editore: Pensa Multimedia
    Autore: Secci Claudia
    Collana: La società formativa
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791255682851
    Autore: Secci Claudia
    Collana: La società formativa
    In commercio dal: 2025
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Al centro della riflessione condotta nel volume c'è il rapporto tra due generazioni di comunisti nella seconda metà degli anni Settanta. Il percorso tematico è volto a evidenziare gli elementi formativi e pedagogici che tale rapporto ha gradualmente fatto emergere, quali il valore di una prospettiva differente, talvolta con accenti conflittuali, dei processi sociali e degli accadimenti di quel contesto storico, ma anche di un atteggiamento di complicità intergenerazionale rispetto alle grandi emergenze dell'epoca. Il testo si sofferma, altresì, su quanto il femminismo legato al pensiero della differenza sia entrato in contatto con le nuove generazioni, in particolare femminili, degli anni Settanta e ne abbia influenzato idee e pratiche politiche in direzione di un cambiamento. Il volume, che si conclude con due interviste a figure importanti nel contesto della ricerca svolta, si sofferma, nella parte iniziale e in quella conclusiva, anche su diverse manifestazioni dell'indissolubile relazione tra educazione/formazione e politica, accennando alla necessità di recuperare contenuti e strumenti di partecipazione di cui oggi si sente la mancanza.
    E-book non acquistabile