Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Conflitti e dissensi nell'Islam. 'Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo islamico

    Riferimento: 9788889465332

    Editore: Il Ponte Editrice
    Collana: Dip. studi linguistici orientali Bologna
    Pagine: 383
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2009
    EAN: 9788889465332
    Collana: Dip. studi linguistici orientali Bologna
    In commercio dal: 22 Ottobre 2009
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume della serie Uyùn al-Akhbàr. Studi sul mondo islamico è dedicato al tema dei conflitti interni al mondo islamico, affrontato in modo estensivo, portando cioè l'attenzione su varie forme di contrapposizioni interne all'Islam. Non solo, quindi, ciò che è, o che è stato, scontro, dissidio, dissenso, intolleranza, eresia - e non unicamente scontri imperniati su questioni religiose -, ma anche ciò che ha superato i confini di quanto poteva essere non conforme ai dettami dell'Islam, o si rivela essere mediazione o risoluzione di un possibile conflitto. Questo è fatto abbracciando vari periodi storici e lontane aree geografiche, nonché varie sfere d'azione: culturale, artistica, letteraria, filosofica ecc. Delle quattro sezioni in cui è diviso il volume (Arte, Letteratura, Storia e Sufismo), la più corposa è quella della Storia, con dieci contributi che si dispiegano su discosti luoghi geografici (Indonesia, Nubia, Marocco, Dubai, Ladakh, Afghanistan, Marocco, etc.), e su temi molteplici: l'emancipazione femminile, nella nuova mudawwana, ma anche in una intellettuale egiziana del XIX secolo; nuove teorie sull'ingresso dell'alchimia nel mondo islamico; il dibattito su Islam e scienza fra al-Afgani e E. Renan; l'impegno politico di al-Kawakibt; gli Ahmadiyya e la laicità in Indonesia, e molti altri.
    E-book non acquistabile