Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Concetto e uso dei modelli nella scienza greca antica

    Riferimento: 9788875882143

    Editore: Petite Plaisance
    Autore: Acerbi Fabio, Fiorillo C. (cur.)
    Collana: Il giogo
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Agosto 2018
    EAN: 9788875882143
    Autore: Acerbi Fabio, Fiorillo C. (cur.)
    Collana: Il giogo
    In commercio dal: 17 Agosto 2018
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Concetto ed uso dei modelli hanno avuto un ruolo centrale nell'indagine scientifica dell'ultimo secolo, non solo nelle scienze esatte e nelle loro applicazioni immediate, ma anche nei campi medico-biologico e delle discipline economiche o sociali. Se l'àmbito di ricerca in cui viene praticato l'approccio modellistico varia in maniera non indifferente, resta però immutata la sua caratteristica essenziale, il costruire cioè all'interno dell'universo matematico immagini semplificate di classi di eventi appartenenti all'universo fenomenico. C'è di più: accade spesso che a tale scopo specifiche discipline utilizzino in maniera peculiare strumenti matematici ben determinati, e questo fatto ha spesso contribuito in maniera decisiva a definire con maggiore nettezza i confini e quindi lo scopo delle discipline in gioco, a volte arrivando a dotarle di un'aura di scientificità che per altri versi risultava e risulta quantomeno discutibile accordare loro. Il presente contributo intende fornire i risultati di una prima ricognizione nel campo della scienza greca antica.
    E-book non acquistabile