Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Comunità meridionale. Montorio nei Frentani. Preliminari a un'indagine sociologico-culturale (Una)

    Riferimento: 9788863180565

    Editore: Bonanno
    Autore: Vincelli Guido, Gianturco G. (cur.)
    Collana: Cultura, società e ricerca
    Pagine: 300
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788863180565
    Autore: Vincelli Guido, Gianturco G. (cur.)
    Collana: Cultura, società e ricerca
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa ricerca fa parte di un gruppo di studi che segnarono l'ingresso della sociologia e dell'antropologia nel panorama culturale dell'Italia del secondo dopoguerra. Non tutti però ebbero lo spessore e la minuziosa, analitica capacità di osservazione che Guido Vincelli applicò sulla comunità in cui era nato. Ha quindi ragione Franco Ferrarotti, nell'avere ricordato in varie occasioni questo studio, anche come esempio di una armonica interazione interdisciplinare tra sociologia e antropologia. Questa indagine, che applica al concetto sociologico di Gemeinschaft, quello di cultural theme di spiccata valenza antropologica, addiziona, ai dati provenienti dagli archivi, le risultanze di una osservazione partecipante che è attenta ai dettagli più minuscoli dell'interazione. L'analisi dei tradizionali gruppi sociali primari che dominano in una società rurale, si connette con lo studio della storia, dell'economia e delle antiche usanze locali sottolineate dal linguaggio predittivo dei proverbi e dall'uso dei soprannomi, aspetti fondamentali in una società dominata dall'oralità della comunicazione.
    E-book non acquistabile