Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Comunicazioni di massa in Italia: sguardo semiotico e malocchio della sociologia (Le)

    Riferimento: 9788897356592

    Editore: Luca Sossella Editore
    Autore: Fabbri Paolo, Marrone G. (cur.)
    Collana: La tradizione del nuovo
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Gennaio 2018
    EAN: 9788897356592
    Autore: Fabbri Paolo, Marrone G. (cur.)
    Collana: La tradizione del nuovo
    In commercio dal: 25 Gennaio 2018
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In piena euforia strutturalista - è il 1973 - la sociologia sembra essere in crisi, soprattutto per quel che riguarda la lettura critica dei media. Ma nel momento in cui volge la propria attenzione alle comunicazioni di massa, osserva Fabbri in questo saggio seminale, essa è come costretta a fare i conti col problema del senso e dei testi che lo supportano, ossia con i fenomeni specifici studiati dalla scienza delle significazioni. Ne viene fuori un'ipotesi socio-semiotica forte, come studio dei contenuti mediatici e di quegli attori sociali che, trasmettendoseli reciprocamente, riescono a metterli in condizione di significare.
    E-book non acquistabile