Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Comunicazione della Chiesa. Identità e dialogo. Atti del 7° Seminario profession

    Riferimento: 9788896105924

    Editore: Edizioni Sabinae
    Autore: La Porte J. M. (cur.); Mastroianni B. (cur.)
    Collana: Spiritualità
    Pagine: 269
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788896105924
    Autore: La Porte J. M. (cur.); Mastroianni B. (cur.)
    Collana: Spiritualità
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È possibile, per chi lavora in un ufficio di comunicazione della Chiesa, promuovere allo stesso tempo il dialogo e la coerenza con il messaggio cristiano? Come ha affermato Benedetto XVI: Il dialogo deve essere radicato in una ricerca sincera e reciproca della verità. Questo ci porta a pensare che l'efficacia della comunicazione consiste nell'avere un messaggio chiaro e definito, che rispecchia l'essenza di ciò che uno è. L'identità, così intesa, non rappresenta un limite, ma un punto di forza. Il comunicatore della Chiesa si trova di fronte alla sfida di tradurre a un largo pubblico i tratti essenziali della realtà che comunica. Il VII Seminario Professionale sugli Uffici Comunicazione della Chiesa celebratosi a Roma nell'aprile 2010 si proponeva di offrire un'analisi del momento culturale odierno in rapporto alle tendenze della comunicazione istituzionale. Questo volume cerca di raccogliere le idee principali che sono state affrontate e messe in discussione durante il Seminario con un doppio obiettivo: aiutare i direttori degli uffici comunicazione ecclesiali a trovare spazi di aggiornamento e formazione professionale, e creare una riflessione accademica.
    E-book non acquistabile